Daniele Bumma introduce gli avversari della storica sfida di domenica
L’Empoli che affronterà domenica alle 15 il Torino, nella giornata del Centenario granata, è fin qui una delle sorprese del campionato. La squadra toscana, partita senza molta considerazione ad inizio torneo, sta ottenendo buoni risultati e mettendo in mostra giovani interessanti, come è sua consuetudine ormai da anni.
Il presidente Corsi, che gestisce molto bene la società empolese sempre attento a costi e ricavi, in un calcio che vive molte volte al di sopra delle sue possibilità, ha ricavato questa estate 10 milioni di Euro dalla vendita del gioiello Tavano al Valencia. Per conquistare la salvezza ha però confermato alcune pedine fondamentali: il regista argentino Sergio Almiron, con buona visione di gioco e in possesso di un gran tiro da fuori, e Ighli Vannucchi dotato di ottimo dribbling, abile negli assist per le punte e nel calciare le punizioni. Proprio domenica col Cagliari ha risolto la partita con una punizione che si è infilata all’incrocio della porta sarda e ha battuto imparabilmente Cimenti.
In estate l’Empoli ha acquistato uno dei giovani più promettenti della serie B: Davide Matteini che si era messo in luce segnando diversi gol con la maglia del Pescara l’anno passato. Oltre all’ex abruzzese, i toscani hanno ingaggiato: Daniele Adani proveniente dall’Ascoli, il centrocampista Francesco Marianini dal Lecce, il cavallo di ritorno Luca Saudati e l’altra punta Mirco Gasparetto ben conosciuta dai tifosi granata. Tutti ricorderanno il suo tiro, a un paio di minuti dalla fine dei supplementari nella finale di ritorno col Mantova, che ha scheggiato il palo ed è terminato fuori tra lo spavento dei tifosi del Toro.
La squadra toscana ha conquistato finora 19 punti, frutto di 4 vittorie, 7 pareggi e solo 2 sconfitte e può vantare la miglior difesa della serie A con soli 9 gol subiti in 13 giornate. Per il Toro, alla ricerca della terza vittoria di fila, non sarà una partita facile e bisognerà avere la pazienza necessaria per scardinare la difesa empolese e festeggiare così con una vittoria il Centenario.
Daniele Bumma